CORSI PER PROFESSIONISTI
Progettare un ambiente inclusivo

La nostra formazione continua
dedicata all’accesibilità
Diventa un professionista dell’accessibilità
La competenza tecnica al servizio dell’inclusione
L’accessibilità non è solo una questione normativa: è una responsabilità progettuale e un valore sociale.
In World4All, da anni ci confrontiamo con le esigenze reali delle persone con ridotta mobilità, e abbiamo capito che il cambiamento
parte da chi disegna, progetta e valuta gli spazi in cui viviamo.
Per questo abbiamo creato un percorso formativo tecnico dedicato a geometri, architetti, ingegneri e professionisti del settore edilizio, con l’obiettivo di fornire competenze verticali sull’accessibilità e una visione concreta dell’inclusione applicata agli ambienti fisici.
CORSO BASIC
Corso obbligatorio
Fondamenti di accessibilità e inclusione
- DOCENTE: Francesco Rodighiero
- MODULO: 7 Temi
- Durata: 4 Ore
- Aula: 20 Studenti
- Erogazione: Online

CORSO ADVANCED
Tecniche di valutazione e analisi dell’accessibilità
- DOCENTE: Francesco Rodighiero
- MODULO: 7 Temi
- Durata: 6 Ore
- Aula: 20 Studenti
- Erogazione: Online

CORSO EXPERT
Progettazione inclusiva e restituzione professionale
- DOCENTE: Francesco Rodighiero
- MODULO: 7 Temi
- Durata: 8 Ore
- Aula: 20 Studenti
- Erogazione: Online

WORLD4ALL CONSULTANT
Abilitazione operativa sull’accessibilità
- DOCENTE: Francesco Rodighiero
- MODULO: 4 Temi
- Durata: 2 Ore
- Aula: 20 Studenti
- Erogazione: Online

Candidati come operatore World4All*
Non si tratta solo di un corso:
Stiamo costruendo una rete nazionale di operatori qualificati World4All, incaricati di effettuare sopralluoghi tecnici certificati, valutare la conformità delle strutture secondo i nostri standard proprietari e accompagnare realtà turistiche, commerciali e pubbliche in un percorso concreto di trasformazione accessibile.
Se sei un professionista motivato, sensibile al tema e desideri entrare a far parte del nostro team tecnico, candidati oggi stesso.
* Per accedere alla rete come operatore certificato World4All è necessario frequentare il corso World4All Consultant. L’accesso è riservato a chi ha completato il corso Basic oppure a professionisti con comprovata esperienza nel campo dell’accessibilità.