Academy World4all

Formazione senza Barriere

Inclusione è conoscenza
0
Persona formate

Accessibilità e sicurezza: il futuro è ora

0 +

Esperienza sul campo nella gestione e di ambienti accessibili.

0 +

Competenze in ambito normativo, psicologico e pratico

0 h

Non ci fermiamo mai, accessibilità è inclusione

Inclusione, accessibilità, formazione, innovazione, cambiamento.

"La conoscenza è il primo passo verso un mondo più inclusivo"

Con World4all Academy, impari a costruire un futuro senza barriere.

Marco Bottardi · Fondatore e Formatore

World4all Academy è il nostro strumento per ispirare aziende, enti e professionisti a diventare protagonisti del cambiamento, offrendo loro le conoscenze e gli strumenti per costruire un futuro davvero inclusivo.

Migliorare il mondo creando opportunità accessibili a tutti.

Customer reviews

"They've not only met our expectations but exceeded them in every project. We give a big thumbs up!"

Ronald Benson Art Director

"Their fresh perspective and innovative strategies have given our business a much-needed revamp."

Jane Cooper Google Co-Founder

“Your staff is very courteous and quick to respond to any service call we might have. Highly recommended.”

Brooklyn Simmons Lead Supervisor

"I am thrilled to express my satisfaction with the services. Working with their team has been an absolute game-changer.

Brooklyn Simmons Lead Supervisor
Previous
Next
Join 125+ companies trusting us

Perchè Formarsi

Il nostro metodo formativo

Le nostre proposte formative

Accessibility Consultant

Acquisisci competenze per progettare spazi e servizi realmente accessibili. Un percorso professionale per chi vuole fare dell’inclusione un valore concreto.

€ 400

Cosa include?
World4All Consultant

Valuta, verifica e contribuisci a rendere il mondo più accessibile. Lo scopo è garantire a ogni persona un accesso più consapevole, trasparente e reale a luoghi e servizi.

€ 250

Cosa include?
WELCOMING DISABILITY

Un corso di tre ore per aziende ed enti pubblici, volto a migliorare l’accoglienza e la gestione inclusiva delle persone a ridotta mobilità.

€ 200

Cosa include?
COACHING BY MARCO

Con la testimonianza diretta di Marco Bottardi, unisce esperienza personale e formazione su sicurezza e resilienza, motivazione e consapevolezza.

€ 200

Cosa include?
SICUREZZA & DISABILITY

Corso in fase di crezione

$499

/mo
Cosa include?
DISABILITY MANAGER

Corso in fase di crezione

$499

/mo
Cosa include?

I nostri
formatori

“Dalla normativa all’azione: corsi pratici per rendere ogni ambiente inclusivo e sicuro.”

Marco Bottardi

Fondatore & Direttore Academy
Formazione per un’Accoglienza Inclusiva

Marco Bottardi è un esperto formatore con un background consolidato nel campo dell’accessibilità e dell’inclusione. Grazie alla sua esperienza diretta e alla sua conoscenza approfondita delle dinamiche della ridotta mobilità, Marco offre una formazione concreta e mirata. Il suo approccio pratico e motivazionale aiuta aziende e professionisti a comprendere come trasformare l’accessibilità in un’opportunità di crescita. Con il suo contributo, World4all sta ridefinendo gli standard di accoglienza e sicurezza per tutti.

Francesco Rodighiero

Direttore Didattico
Innovazione, Accessibilità e Inclusione nel Progetto

Designer nato nel 1977, laureato in Disegno Industriale al Politecnico di Milano nel 2003. Dopo esperienze internazionali e come tutor alla Domus Academy, ha esposto le sue opere in diverse città tra cui Milano, Londra e Berlino. Ha vinto premi come IF Design Award e Designpreis, diventando un esperto in accessibilità e inclusione. Dal 2010 collabora con il Politecnico di Milano e nel 2014 diventa docente di “Design per l’accessibilità”. Ha co-fondato Hackability, promuovendo eventi di co-design per persone con disabilità. Dal 2009 è Art Director dell’azienda Goman, sviluppando prodotti innovativi come il lavabo universale Flight. Ha fondato il FabLab Opendot, specializzandosi in accessibilità e tecnologia assistiva. Ha tenuto conferenze e workshop su Design for All, collaborando con aziende come Barilla e Toyota. Dal 2020 è presidente dell’Associazione Design for All Italia. Autore e curatore di eventi, continua a progettare soluzioni inclusive per il design e la società.

Alessia Planeta

Formatore

Dal 2007 al 2018 Alessia Planeta è stata Project Manager presso il Centro Regionale di Informazione sul Benessere Ambientale dell’Emilia-Romagna, dove ha coordinato attività di progettazione formativa e consulenza sulla normativa per l’accessibilità. Dal 2000, ha gestito progetti europei nel campo dell’istruzione e formazione, consolidando una solida esperienza nella gestione di team multidisciplinari. Nel 2010 ha frequentato uno dei primi corsi in Italia per Disability Manager, dimostrando un impegno concreto per l’inclusione e l’accessibilità universale.

Michele Marchi

Formatore
Architetto e Ph.D., professionista nel campo della progettazione architettonica di spazi ed edifici pubblici e privati. Svolge ricerche inerenti il rapporto tra spazio costruito e accessibilità,
inclusione e disabilità presso il Dipartimento di Architettura di Ferrara. Utilizza approcci e strumenti Human Centred Design, UX, Io T e Co-Design.

Marco Bottardi

Fondatore & Direttore Academy
marco.bottardi@world4all.fun
Formazione per un’Accoglienza Inclusiva

Marco Bottardi è un esperto formatore con un background consolidato nel campo dell’accessibilità e dell’inclusione. Grazie alla sua esperienza diretta e alla sua conoscenza approfondita delle dinamiche della ridotta mobilità, Marco offre una formazione concreta e mirata. Il suo approccio pratico e motivazionale aiuta aziende e professionisti a comprendere come trasformare l’accessibilità in un’opportunità di crescita. Con il suo contributo, World4all sta ridefinendo gli standard di accoglienza e sicurezza per tutti.

Francesco Rodighiero

Direttore Didattico
+39 349 775 1763
Innovazione, Accessibilità e Inclusione nel Progetto

Designer nato nel 1977, laureato in Disegno Industriale al Politecnico di Milano nel 2003. Dopo esperienze internazionali e come tutor alla Domus Academy, ha esposto le sue opere in diverse città tra cui Milano, Londra e Berlino. Ha vinto premi come IF Design Award e Designpreis, diventando un esperto in accessibilità e inclusione. Dal 2010 collabora con il Politecnico di Milano e nel 2014 diventa docente di “Design per l’accessibilità”. Ha co-fondato Hackability, promuovendo eventi di co-design per persone con disabilità. Dal 2009 è Art Director dell’azienda Goman, sviluppando prodotti innovativi come il lavabo universale Flight. Ha fondato il FabLab Opendot, specializzandosi in accessibilità e tecnologia assistiva. Ha tenuto conferenze e workshop su Design for All, collaborando con aziende come Barilla e Toyota. Dal 2020 è presidente dell’Associazione Design for All Italia. Autore e curatore di eventi, continua a progettare soluzioni inclusive per il design e la società.

Alessia Planeta

Formatore

Dal 2007 al 2018 Alessia Planeta è stata Project Manager presso il Centro Regionale di Informazione sul Benessere Ambientale dell’Emilia-Romagna, dove ha coordinato attività di progettazione formativa e consulenza sulla normativa per l’accessibilità. Dal 2000, ha gestito progetti europei nel campo dell’istruzione e formazione, consolidando una solida esperienza nella gestione di team multidisciplinari. Nel 2010 ha frequentato uno dei primi corsi in Italia per Disability Manager, dimostrando un impegno concreto per l’inclusione e l’accessibilità universale.

Michele Marchi

Formatore
Architetto e Ph.D., professionista nel campo della progettazione architettonica di spazi ed edifici pubblici e privati. Svolge ricerche inerenti il rapporto tra spazio costruito e accessibilità,
inclusione e disabilità presso il Dipartimento di Architettura di Ferrara. Utilizza approcci e strumenti Human Centred Design, UX, Io T e Co-Design.

Vuoi collaborare con la nostra Accademia?